Michele Formicola in arte Michael Antley classe 1989, napoletano,
dj e produttore, in continua evoluzione musicale non ama catalogare la musica propone House e Tech House in varie sfumature, Pop, Funky ed Electro
principalmente con suoni Happy. Influenzato fortemente dai richiami degl’anni 80-90 e da artisti internazionali del calibro come (DAVID MORALES, TODD TERRY,ERICK MORILLO,FRANKIE KNUKLES, MASTER AT WORK, OCTAVE ONE,CLIVILLES & COLE, GADJO,TOM NOVY, KING OF TOMORROW, CHICAGO, PIQUE & NIQUE, CERRONE,JAMIE LEWIS,JUNIOR JACK, PAUL KALKBRENNER, MARSHALL JEFFERSON,ULTRA NATE’, THE GOODFELLAS, BARBARA TUCKER, INDIA, LISA MILLET,MICHELLE WEEKS fino ad arrivare ad artisti internazionali attuali come CAMELPHANT, ELDERBROOK, MARK KNIGHT, CULTURE VINTAGE, SAM DIVINE,SONNY FODERA, THE MARTINEZ BROTHERS, INNER CITY,DENNIS CRUZ, PEGGY GOU,CLAPTONE,PAWSA,CASSIM,VOLKODER,MARCO FARAONE, MICHAEL BIBI, JAMIE JONES, MEDUZA e molti altri ancora.
Si distingue anche per il suo carisma, per la sua estrosità ed allegria ma soprattutto per il suo modo coinvolgente di stare dietro la consolle.
La sua forza, la sua carica, la sua grinta, la sua determinazione e caparbietà sono frutto della sua passione, del suo coraggio di osare, di sperimentare, di coinvolgere il pubblico, di sapersi imporre con il contesto in cui si trova, essere diverso. Fin da piccolo dimostra un fortissimo interesse ed un'immensa passione nei confronti della musica, in particolar modo per Michael Jackson, infatti, si denota anche dalla sua indole pop. Inizia la sua carriera nel 2003 a soli 14 anni, aiutato dai suoi genitori acquista la sua prima consolle, da li i primi passi nella tecnica del mixaggio, ed i suoi primi Party privati con amici. All'età di 16 anni diventa resident di uno dei locali più rinomati del suo paese: il Victoria club, importantissimo per la sua formazione artistica, dove resterà li per 5 lunghi anni essendo protagonista di numerosi eventi. La sua voglia di crescere e di emergere lo spinge all'età di 21 anni ad introdursi nel by night Napoletano (Piazza importantissima di molti dj affermati) iniziando così il suo vero percorso di crescita, inserendosi nei migliori club della città e collaborando con i migliori promoter. La voglia di superarsi,migliorarsi ed affermarsi lo invoglia ad allargare i propri orizzonti oltre regione, inizia così una nuova gavetta ed un nuovo percorso molto difficile ed impegnativo fatto da innumerevoli sacrifici e sforzi che lo porterà molto presto a farsi conoscere e ad avere consensi molto positivi in moltissimi top club di tutta Italia come : Qi Clubbing (Brescia), Peter Pan (Riccione), Capannina (Grosseto) e molti altri. Nel 2013 fonda il progetto NerveStrain ideato da lui stesso, in collaborazione con il dj Gaetano Moro, un progetto a 360 gradi caratterizzato da una forte identità visiva e da una continua ricerca del suono mirando a creare un proprio sound all'interno del mercato discografico internazionale. Il marchio ha come caratteristiche principale: l'elefante di origami, rappresentato da una maschera usata nei live set il cui significato esprime la potenza e la maestosità dell'animale, con le sue grandi orecchie, che costituiscono un richiamo alla musica, unico e solo messaggio universale che può arrivare ovunque e dovunque, come anche, unico strumento per creare un connubio perfetto fatto di condivisione e sinergie con il pubblico. I brani dei NerveStrain sono caratterizzate da Ritmi House e Tech-House che rispecchiano le loro personalità, riuscendo a coinvolgere e creando un vero e proprio scambio di emozioni continue nei loro party. Dall'inizio del progetto, NerveStrain può vantare importanti collaborazioni con artisti sia nazionali che internazionali tra cui The Cube Guys, Glovibes, Tommy Vee, Federico Scavo, Get Far, Peter Brown, Simioli e importanti etichette come Cube Recordings, Instereo Recordings, e tante altre. Nel 2017 la sua esperienza ed il suo background lo porterà a creare il primo vero party NerveStrain dal nome “ELEPHANT SCREAM” un vero e proprio UPGRADE ed evoluzione del progetto, formato da scenografie giganti del proprio marchio ed un vero show, la cui mission, quella di catapultare il pubblico di tutto mondo nel concept e mood NerveStrain. Il loro primo tour “The Elephant's Path” ha toccato più di 40 club italiani e li ha portati fino al Sankeys di Ibiza per il Blackhode party e al Ministry of Sound di Londra. Invece L’anno seguente il tour " The Elephant’s" ha toccato 60 club fra Italia ed estero tra cui QI Clubbing (Brescia), Isola Beach (Porto Cesareo), Donoma (Civitanova Marche), Praja (Gallipoli) ed importanti tappe internazionali come Bucarest, Londra, Ibiza, Amsterdam ecc ecc. Nel 2021 in seguito alla pandemia mondiale da COVID-19 Michael decide di sciogliere il duo e dedicarsi completamente alla carriera da solista creando così il progetto MICHAEL ANTLEY 2.0 continuando così il suo percorso evolutivo sulla base del precedente progetto la cui identità costante rimane l’origami, suo marchio di fabbrica e concetto che predilige fortemente, il cui significato sta ad esprimere la leggerezza e la libertà di esprimersi, di essere se stessi andando controtendenza valorizzando il lato infantile e giocoso che milita in ognuno di noi, caratterizzato proprio da una formica di origami.
Aggiunta Recensioni
Per lasciare una recensione devi aver fatto almeno un Match con questo utente.